Poslao: 10 Apr 2011 22:31
|
offline
- Miljojka
- Novi MyCity građanin
- Pridružio: 10 Apr 2011
- Poruke: 4
|
Da li bi neko bio ljubazan da mi prevede sledece na italijanski, nesto nemam poverenja u Google translate:
Vreme je
Presporo za one koji čekaju,
Prebrzo za one koji se boje,
Predugo za one koji tuguju,
Prekratko za one koji se raduju;
Ali za one koji se vole
Vreme je večnost
Veliko hvala unapred.
|
|
|
Registruj se da bi učestvovao u diskusiji. Registrovanim korisnicima se NE prikazuju reklame unutar poruka.
|
|
Poslao: 11 Apr 2011 10:06
|
offline
- lidija2011
- Počasni građanin
- Pridružio: 14 Feb 2011
- Poruke: 730
|
Il tempo scorre
lentamente per coloro che aspettano,
velocemente per coloro che hanno paura,
è immenso per coloro che sono tristi
è esiguo per coloro che sono felici
ma per coloro che amano
il tempo è l’eternità.
Sigurno može i bolje, ko zna nek' slobodno popravi.
Lidija
|
|
|
|
Poslao: 12 Apr 2011 01:26
|
offline
- Miljojka
- Novi MyCity građanin
- Pridružio: 10 Apr 2011
- Poruke: 4
|
Hvala ti Lidija, ali da li je bolje to sto si ti napisala lentamente umesto troppo lento, ili velocemente umesto troppo veloce, a u mesto é imenso, troppo lungo. Sta je vise odgovarajuce za ovo mesto, da li to znas mozda?
|
|
|
|
Poslao: 12 Apr 2011 09:39
|
offline
- lidija2011
- Počasni građanin
- Pridružio: 14 Feb 2011
- Poruke: 730
|
Sve zavisi od toga za šta ti treba taj tekst. Kao što i sama znaš jezik nije matematika, ne postoji samo jedno rešenje. Sve se može izraziti na više načina. Meni se učinilo da je tekst «poetski» pa sam u tom duhu i prevela. Ali ako ti želiš bukvalan prevod.......
|
|
|
|
Poslao: 13 Apr 2011 23:22
|
offline
- Miljojka
- Novi MyCity građanin
- Pridružio: 10 Apr 2011
- Poruke: 4
|
Treba mi tacan prevod, onako kako bi to Italijani rekli kada bi sami to napisali.
|
|
|
|
Poslao: 14 Apr 2011 11:24
|
offline
- lidija2011
- Počasni građanin
- Pridružio: 14 Feb 2011
- Poruke: 730
|
Ancora….
Adesso ti risponderò in italiano, visto che in serbo non mi hai capito.
La traduzione non è una scienza esatta.
Se tu dai un testo a dieci traduttori diversi otterai 10 traduzioni diverse (e tutte possono essere giuste).
Tempo fa un’agenzia di traduzioni italiana ha fatto tradurre una frase dall’inglese in italiano ai traduttori madrelingua italiani specializzati in traduzioni dall’inglese.
La frase era questa:
“It was in Rome, in January, 1989, that the event took place”
e queste erano le risposte:
-L’episodio ebbe luogo nel gennaio del 1989, a Roma.
-Successe a Roma, nel mese di gennaio del 1989.
-Il fatto avvenne a Roma, nel gennaio del 1989.
-Accadde nel mese di gennaio del 1989, a Roma.
-Fu a Roma, nel gennaio del 1989, che l’episodio ebbe luogo.
-L’episodio avvenne a Roma, nel mese di gennaio del 1989.
-Accadde a Roma, nel gennaio del 1989.
-L’evento ebbe luogo a Roma, nel gennaio del 1989.
-Fu a Roma, nel mese di gennaio del 1989, che avvenne l’episodio.
-Il fatto ebbe luogo nel gennaio del 1989, a Roma.
Nessuna era sbagliata, ma non si può dire neanche che “questa traduzione è quella giusta”.
Carl Bertrand ha detto: “Le traduzioni sono come le donne. Quando sono belle non sono fedeli, e quando sono fedeli non sono belle.
(ovviamente lui non ha capito niente in fatto di donne) .
Non puoi tradurre neanche una parola “esattamente”, perché se guardi in qualunque dizionario vedrai che quasi tutte hanno dei sinonimi, e la scelta della parola dipende dal contesto.
Buona giornata
Lidija
|
|
|
|
|
Poslao: 14 Apr 2011 22:03
|
offline
- Miljojka
- Novi MyCity građanin
- Pridružio: 10 Apr 2011
- Poruke: 4
|
lidija2011 ::Ancora….
Adesso ti risponderò in italiano, visto che in serbo non mi hai capito.
La traduzione non è una scienza esatta.
Se tu dai un testo a dieci traduttori diversi otterai 10 traduzioni diverse (e tutte possono essere giuste).
Tempo fa un’agenzia di traduzioni italiana ha fatto tradurre una frase dall’inglese in italiano ai traduttori madrelingua italiani specializzati in traduzioni dall’inglese.
La frase era questa:
“It was in Rome, in January, 1989, that the event took place”
e queste erano le risposte:
-L’episodio ebbe luogo nel gennaio del 1989, a Roma.
-Successe a Roma, nel mese di gennaio del 1989.
-Il fatto avvenne a Roma, nel gennaio del 1989.
-Accadde nel mese di gennaio del 1989, a Roma.
-Fu a Roma, nel gennaio del 1989, che l’episodio ebbe luogo.
-L’episodio avvenne a Roma, nel mese di gennaio del 1989.
-Accadde a Roma, nel gennaio del 1989.
-L’evento ebbe luogo a Roma, nel gennaio del 1989.
-Fu a Roma, nel mese di gennaio del 1989, che avvenne l’episodio.
-Il fatto ebbe luogo nel gennaio del 1989, a Roma.
Nessuna era sbagliata, ma non si può dire neanche che “questa traduzione è quella giusta”.
Carl Bertrand ha detto: “Le traduzioni sono come le donne. Quando sono belle non sono fedeli, e quando sono fedeli non sono belle.
(ovviamente lui non ha capito niente in fatto di donne) .
Non puoi tradurre neanche una parola “esattamente”, perché se guardi in qualunque dizionario vedrai che quasi tutte hanno dei sinonimi, e la scelta della parola dipende dal contesto.
Buona giornata
Lidija
Sta ti je?
|
|
|
|
Poslao: 15 Apr 2011 10:22
|
offline
- saten
![Female](https://www.mycity.rs/templates/simplified/images2/user-sex.gif)
- Legendarni građanin
- Pridružio: 05 Jan 2008
- Poruke: 3361
- Gde živiš: Montmartre Quarter :)
|
Nije joj ništa posebno, pokušala je da ti objasni da se jedna rečenica može prevesti na više načina i da bi svaki prevod bio tačan. I da sami prevodioci prevode po osećaju, a ne bukvalno.
|
|
|
|
|