lidija2011 ::Ancora….
Adesso ti risponderò in italiano, visto che in serbo non mi hai capito.
La traduzione non è una scienza esatta.
Se tu dai un testo a dieci traduttori diversi otterai 10 traduzioni diverse (e tutte possono essere giuste).
Tempo fa un’agenzia di traduzioni italiana ha fatto tradurre una frase dall’inglese in italiano ai traduttori madrelingua italiani specializzati in traduzioni dall’inglese.
La frase era questa:
“It was in Rome, in January, 1989, that the event took place”
e queste erano le risposte:
-L’episodio ebbe luogo nel gennaio del 1989, a Roma.
-Successe a Roma, nel mese di gennaio del 1989.
-Il fatto avvenne a Roma, nel gennaio del 1989.
-Accadde nel mese di gennaio del 1989, a Roma.
-Fu a Roma, nel gennaio del 1989, che l’episodio ebbe luogo.
-L’episodio avvenne a Roma, nel mese di gennaio del 1989.
-Accadde a Roma, nel gennaio del 1989.
-L’evento ebbe luogo a Roma, nel gennaio del 1989.
-Fu a Roma, nel mese di gennaio del 1989, che avvenne l’episodio.
-Il fatto ebbe luogo nel gennaio del 1989, a Roma.
Nessuna era sbagliata, ma non si può dire neanche che “questa traduzione è quella giusta”.
Carl Bertrand ha detto: “Le traduzioni sono come le donne. Quando sono belle non sono fedeli, e quando sono fedeli non sono belle.
(ovviamente lui non ha capito niente in fatto di donne) .
Non puoi tradurre neanche una parola “esattamente”, perché se guardi in qualunque dizionario vedrai che quasi tutte hanno dei sinonimi, e la scelta della parola dipende dal contesto.
Buona giornata
Lidija
meni najbolje zvuči...
|